Vivi le Marche alla 31′ Edizione del Festival Tipicità
Tutto il meglio del Made in Marche.
Un delizioso viaggio nell’enogatronomia Marchigiana. Un fantastico percorso che racchiude il meglio delle Marche: i borghi più belli, le splendide spiagge, le stupende destinazioni turistiche, le tradizioni, le eccellenze del territorio, le aree show e il mercatino dei prodotti tipici.
Auguro un Felice 2023 a tutti dal Teatro dell’Aquila di Fermo con Form Orchestra Filarmonica Marchigiana con i momenti più belli del Concerto per il Nuovo Anno
Specialità antica, dolce Natalizio della tradizione gastronomica Marchigiana.
Ingredienti: 250 g di fichi secchi, 50 gr di mandorle pelate, 50 gr di gherigli di noci, 50 gr di nocciole, 50 gr di cioccolato fondente, 50 gr di miele, 50 gr di zucchero, 50 gr di farina 00, 50 gr di uvetta, 40 gr di olio di oliva, 30 gr di pangrattato, 30 gr di canditi, 1 scorza di limone, 1 scorza di arancia, 30 gr di caffè, 20 gr di cacao amaro, 1 pizzico di cannella, 4 chiodi di garofano, 1 pizzico di noce moscata, 20 gr di rum (o di mosto cotto, o di vino dolce), ciliegine sotto spirito e perline colorate.