Un mare da amare a Porto Recanati nella Riviera del Conero
Fiorenzuola di Focara grazioso Borgo a picco sul mare e la splendida spiaggia
Fiorenzuola di Focara (PU)
Tra I Borghi più belli d’Italia.
Piccolo e grazioso Borgo medievale a picco sul mare, immerso nel verdeggiante Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo, dove attraverso dei sentieri che si addentrano nella natura si raggiunge una splendida spiaggia selvaggia in un contesto unico e incontaminato. Un vero angolo di Paradiso di Pesaro nelle Marche.
PESARO Capitale Italiana della Cultura 2024
La bellissima Città di PESARO
Capitale Italiana della Cultura 2024: dal Porto alla Sfera Grande di A. Pomodoro, alla Rocca Costanza degli Scorza allo splendido Parco Miralfiore
Il Monte Conero e le splendide spiagge di Sirolo
Il Monte Conero circondato da meravigliosi panorami a picco sul Mare Adriatico e le splendide spiagge di Sirolo.
Pedaso piccolo grazioso Paese della costa adriatica
Dal lungomare dei Cantautori al Porticciolo, al Faro storico, dal piccolo centro storico alla Chiesa di Santa Maria e San Pietro Apostolo.
Montemarciano graziosa cittadina affacciata sul mare Adriatico
Montemarciano graziosa cittadina adagiata su una dolce collina affacciata sul mare, da dove si può ammirare il Golfo di Ancona, il profilo del Monte Conero e gli Appennini.
Dalla Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo, alla Chiesa del Santissimo Sacramento, al Teatro Comunale V. Alfieri alla frazione di Marina di Montemarciano, località che dispone di 5 chilometri di spiaggia.
Appignano grazioso Borgo medievale nel cuore delle Marche
46°Marcialonga Lauretana
Una divertentissima gara podistica che percorrere le vie del meraviglioso Borgo di Loreto e si affaccia sui bellissimi panorami della Riviera del Conero.
5^ Mezza Maratona di Ascoli Piceno: una fantastica gara podistica
Una Fantastica gara podistica di 21 km di sano divertimento lungo la Salaria da Acquasanta Terme al centro storico di Ascoli Piceno, in un bellissimo percorso circondato dai meravigliosi panorami dei Monti Sibillini e dei Monti della Laga.