Berlingozzo la ciambella di Carnevale deliziosa a colazione e merenda

Berlingozzo: la ricetta del dolce Toscano tipico del Carnevale.

La ciambella perfetta per la colazione e la merenda.

Il suo nome deriva dal verbo berlingare che significa divertirsi e spassarsela a tavola.

Ingredienti: 250 g di farina 00, 2 uova, 2 tuorli, 150 g di zucchero, 50 ml di olio EVO, 16 g di lievito per dolci, 1 scorza di limone;

Per lo sciroppo: 100 ml di succo d’arancia e 50 g di zucchero;

Per decorare: granella di zucchero.

Sua Maestà il Frustingo specialità antica Marchigiana

Specialità antica, dolce Natalizio della tradizione gastronomica Marchigiana.

Ingredienti: 250 g di fichi secchi, 50 gr di mandorle pelate, 50 gr di gherigli di noci, 50 gr di nocciole, 50 gr di cioccolato fondente, 50 gr di miele, 50 gr di zucchero, 50 gr di farina 00, 50 gr di uvetta, 40 gr di olio di oliva, 30 gr di pangrattato, 30 gr di canditi, 1 scorza di limone, 1 scorza di arancia, 30 gr di caffè, 20 gr di cacao amaro, 1 pizzico di cannella, 4 chiodi di garofano, 1 pizzico di noce moscata, 20 gr di rum (o di mosto cotto, o di vino dolce), ciliegine sotto spirito e perline colorate.

Biscotti di pasta frolla

Ricetta dei Biscotti di pasta frolla.

I biscotti per la colazione, per un dolce buongiorno.

Ingredienti: 250 g di farina 00, 125 g di burro, 100 g di zucchero, 1 uovo medio, 8 g di lievito per dolci, 8 g di vanillina e un pizzico di sale.

Torta Albicocche

La ricetta della Torta Albicocche, un delizioso dolce per una dolce estate, l’ideale per colazioni e merende.

Ingredienti: 500 g di farina 0, 16 g di lievito per dolci, 200 g di burro, 2 uova, buccia di limone, 6 albicocche e 300 g di confettura di albicocche.