Le delizie di un dolce Carnevale.
Ingredienti: 3 uova, 80 g di zucchero, 60 ml di latte, 50 ml di olio di semi, 8 g di lievito per dolci, 300 g di farina 00, 1 mela, 1/2 limone, cannella in polvere, 100 g di uvetta, zucchero a velo e olio di semi.
All'Alba di un nuovo giorno
Le delizie di un dolce Carnevale.
Ingredienti: 3 uova, 80 g di zucchero, 60 ml di latte, 50 ml di olio di semi, 8 g di lievito per dolci, 300 g di farina 00, 1 mela, 1/2 limone, cannella in polvere, 100 g di uvetta, zucchero a velo e olio di semi.
Una deliziosa ricetta marchigiana tradizionale.
Ingredienti: 5 uova, 250 g di zucchero, 200 g di burro, 100 g di fecola di patate, 200 g di farina 00, 1 fialette di aroma di mandorle, 16 g di lievito per dolci, 50 g di granella di nocciole, 40 g di canditi e 40 g di uvetta, (a scelta: zucchero a velo per decorare). Tortiera da 26 cm di diametro.
Specialità antica, dolce Natalizio della tradizione gastronomica Marchigiana.
Ingredienti: 250 g di fichi secchi, 50 gr di mandorle pelate, 50 gr di gherigli di noci, 50 gr di nocciole, 50 gr di cioccolato fondente, 50 gr di miele, 50 gr di zucchero, 50 gr di farina 00, 50 gr di uvetta, 40 gr di olio di oliva, 30 gr di pangrattato, 30 gr di canditi, 1 scorza di limone, 1 scorza di arancia, 30 gr di caffè, 20 gr di cacao amaro, 1 pizzico di cannella, 4 chiodi di garofano, 1 pizzico di noce moscata, 20 gr di rum (o di mosto cotto, o di vino dolce), ciliegine sotto spirito e perline colorate.
Ingredienti: 250 g di farina 00, 12 g di lievito per dolci, 70 g di lamponi, 1 uovo, 80 g di zucchero e 20 g di burro.
Ingredienti: 300 g di farina 00, 50 g di farina di mandorle, 220 g di zucchero, 200 g di latte, 130 g di olio di semi, 4 uova, 16 g di lievito per dolci e la buccia di limone. (stampo per ciambella 26 cm di diametro – 40 minuti a 180 gradi forno statico)
Deliziosi Biscotti a base di mandorle, simili alle Fave dei Morti. Dolcetti che si preparano in occasione della ricorrenza di Ogni Santi e la Commemorazione dei Defunti. Ingredienti: 200 g di farina di mandorle, 100 g di farina 00, 200 g di zucchero, 1 albume, un pizzico di cannella, 4 chiodi di garofano tritati e un bicchierino di Marsala.
La Ciambella di mais e mandorle: una soffice e deliziosa torta per un dolce risveglio a colazione. Ingredienti: 3 uova, 180 g di zucchero, scorza di limone, 8 g di estratto di vanillina, 120 g di olio extravergine d’oliva, 150 g di farina 0, 50 g di farina di mais, 50 g di farina di mandorle, 16 g di lievito per dolci e zucchero a velo per decorare. (stampo per ciambella da 26 cm)
Torta mimosa: una ricetta facile e veloce per preparare il classico e delizioso dolce della festa della donna.
Ingredienti: Pan di spagna (da dividere in 3 strati di cui 1 strato per la decorazione);
Per la crema: 400 g di latte, 120 g di zucchero, 40 g di amido di mais, 4 tuorli d’uovo, scorza di limone e 100 g di panna montata;
Per la bagna 120 g d’acqua, 50 g di zucchero e 50 g di limoncello.
La Stracciatella in brodo, un’antica ricetta Marchigiana.
Ingredienti: 3 uova, 3 cucchiai di parmigiano, 3 cucchiai di pangrattato, noce moscata, scorza di limone, un pizzico di sale e brodo di gallina o di cappone.
Per il brodo di cappone gli ingredienti sono: cappone, carne di manzo, carota, patata, sedano, cipolla, sale e acqua.
Il Plumcake alle carote con yogurt – ricetta di Sal De Riso di “È sempre mezzogiorno”
Ingredienti: 200 g di carote, 80 g di tuorlo, 0,5 g di sale, 100 ml di olio EVO, qualche goccia di succo di limone, 140 g di albume, 200 g di zucchero, 200 g di mandorle in polvere, 200 g di farina 00, 10 g di lievito per dolci, 100 g di yogurt, la scorza di arancia e lo zucchero a velo. (diametro della tortiera 24 cm)